Solastalgia e cambiamento climatico
Editoriale di Marilù Cecere
Solastalgia e cambiamento climatico:
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle”
La casa di campagna dei miei genitori è circondata da molti alberi di pino che con il mio papà abbiamo piantato oltre 30 anni fa, un piccolo polmone verde di otre 300 alberi che fino a qualche hanno fa ci consentiva, nelle notti d’estate di dormire freschi. Ma ora non basta più! Le ondate di calore che si stanno abbattendo sulla nostra penisola e tutti glia altri fenomeni meteorologici estremi sono il chiaro sintomo che qualcosa non va, qualc0sa è cambiato. La terra si sta ribellando all’intervento dell’uomo e si vuole riprendere i suoi spazi anche se con modalità che hanno un prezzo troppo alto. Possiamo fermare tutto questo?
Scopri di più leggi l’editoriale
Editoriale 146
La Solastalgia come leva per il cambiamento
la solastalgia è un sentimento che si prova verso un luogo caro, a cui avevamo legato degli affetti e che adesso ha una natura completamente diversa da quella che abbiamo conservato nella nostra memoria e nel nostro cuore 💗
