MINDFULNESS IN AZIENDA


Cos’è la mindfulness

“La Mindfulness è la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento”
Jon Kabat-Zinn

La Mindfulness in azienda:
un allenamento concreto per ridurre lo stress.

Net Working ha sviluppato un percorso di riduzione dello stress attraverso le pratiche della Mindfulness basato sul protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), sviluppato da Jon Kabat-Zinn, professore di Medicina Preventiva e Comportamentale presso l’Università del Massachusetts.

Portare la Mindfulness in azienda vuol dire:

  • Migliorare il  benessere organizzativo
  • Ridurre lo stress personale e relazionale
  • Sviluppare una modalità relazionale, con se stessi e con gli altri, improntata alla self-compassion e alla gentilezza.
  • Sviluppare flessibilità  cognitiva
  • Migliorare la capacità di adattamento

Caratteristica unica del nostro approccio è la possibilità di integrare il protocollo della Mindfulness con il piano di rafforzamento della hardiness e resilienza individuale.


Come funziona il percorso

Il percorso, tenuto da Carlo Romanelli –istruttore certificato di interventi basati sulla mindfulness– si articola in 8 incontri: un incontro alla settimana della durata di circa 2/2,5 ore, da tenersi in gruppo (minimo 8 persone, massimo 20 persone). Ogni incontro affronta tematiche specifiche ed ha una sua struttura ben definita, con pratiche ed attività da svolgersi tra un incontro e l’altro.  Il protocollo MBSR consente di acquisire gli strumenti necessari che portano alla consapevolezza e quindi alla riduzione dello stress. Per stare nel “qui ed ora” e per dare il meglio di sé negli unici momenti che contano veramente, quelli del presente.

Se vuoi approfondire il nostro metodo compila il box di richiesta informazioni e ti contatteremo noi.


Richiesta Informazioni


Termini e condizioni
Desideriamo farti sapere come conserviamo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederne la cancellazione.
Per maggiori informazioni leggi l'informativa sulla privacy.


La conoscenza è il nostro feedback: i nostri ultimi editoriali