L’ORGANIZZAZIONE RESISTENTE


L’organizzazione resistente 

TOOLS INNOVATIVI PER VALUTARE E SVILUPPARE L’APPROCCIO MIGLIORE ALL’ORGANIZZAZIONE RESISTENTE

Alle organizzazioni non basta più definire la giusta strategia di business. Occorre avere il pieno presidio sulle variabili che ne determineranno il successo o il fallimento, prima tra tutte le persone, cioè coloro che danno anima e concretezza alle decisioni organizzative.
Alle persone sono richieste caratteristiche personali e skill che permettano di governare l’incertezza e di rispondere alle molteplici pressioni con vigoria ed energia, preservando longevità di prestazioni, leadership ed equilibrio psico-fisico.
Net Working propone una serie di tools innovativi per la valutazione delle caratteristiche individuali utili a garantire prestazioni che contribuiscono alla crescita delle organizzazioni resistenti. 



PROVA A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE

  • Quanta energia e dedizione hanno le persone per affrontare le sfide organizzative?
  • Quanta capacità di resistenza allo stress e alle pressioni organizzative è presente in azienda?
  • Quanto il logoramento sta minando l’efficacia delle prestazioni?
  • Quali sono le potenzialità personali delle mie risorse, quali le “trappole” che ne inibiscono l’espressione?
  • Qual è la mentalità organizzativa vigente? Come può favorire o limitare la crescita del team e dell’organizzazione nel suo complesso?

Il check up dell’organizzazione resistente dà risposta a tutte queste domande e si articola in diversi moduli, ciascuno fruibile in maniera indipendente dagli altri (non esiste propedeuticità). Ciascun modulo prevede:

  1. La misurazione delle caratteristiche attraverso la compilazione di un questionario on line,
  2. La redazione di un profilo personale e di gruppo,
  3. La restituzione dei profili e la progettazione di azioni specifiche per lo sviluppo costante dei singoli e dell’intera organizzazione.


I PILASTRI DELL’ORGANIZZAZIONE RESISTENTE

  • Check up della capacità di resistenza allo stress: hardiness
  • Check up del livello di ottimismo e del proprio stile esplicativo
  • Check up delle caratteristiche individuali
  • Check up della mentalità vincente nella cultura organizzativa
  • Check up del livello di engagement personale ed aziendale

Nasce in Italia The European Hardiness Institute® sotto la guida di Net Working, consolidando una partnership esclusiva avviata nel 2006 con The Hardiness Institute® di Salvatore Maddi e Deborah Khoshaba e il loro staff di ricercatori. The Hardiness Institute® , fondato in California negli anni ’80 presso l’Università di Irvine, è l’unico istituto al mondo che si occupa esclusivamente di capacità di resistenza. Dopo essere diventati il punto di riferimento in Italia in materia di Hardiness e Resilienza per il mondo delle organizzazioni e per il management, ora avviamo il nostro progetto su scala europea. Rivolgetevi a noi per sviluppare la vostra resilienza.

Resilience at work!



Net Working è una consolidata boutique di consulenza e formazione aziendale, fondata nel 1997 da Carlo Romanelli, Marco Berti e Cristiana Palmieri.

Il partner ideale per aziende pubbliche e private che vogliono intraprendere percorsi di sviluppo organizzativo, cambiamento culturale e integrazione tra le persone, orientati al successo e al benessere.