SPORT & MANAGEMENT
Sport&Management
PORTIAMO LO SPIRITO SPORTIVO IN AZIENDA
Sport&Management è una filosofia di lavoro, un modus operandi che accomuna vari percorsi sviluppati negli anni da Net Working, da quanto una passione individuale ha incontrato un’idea di business.
Organizziamo e personalizziamo interventi consulenziali e formativi per i quali lo sport rappresenta il comune denominatore in grado di dare grande incisività ed efficacia.
I vostri team building e convention aziendali avranno un nuovo slancio propulsivo e creativo,grazie alla leva della forza emotiva dello sport, in grado di accendere i nostri animi e liberare le nostre migliori energie.

Alcuni dei nostri interventi
- 1. TEAMBUILDING SPORTIVI
Percorsi progettati per garantire un mix dinamico di esperienza e pratica dello sport con sessioni di formazione che reinterpretano e rielaborano, in chiave manageriale, le principali regole giocate sul campo.
- 2. ACCADEMIA SPORT & MANAGEMENT
Un format dove il mondo dello Sport ed il Management si incontrano. L’esperienza e le testimonianze dei personaggi dello sport si coniugano con il bisogno di innovazione del management, trasformando l’esperienza sportiva in suggestioni manageriali.
- 3. SPORTYTELLING: lo sport si racconta
La nuova contaminazione tra il mondo dello sport e il mondo aziendale. I principi dell’eccellenza sportiva tradotti in spunti formativi. Attraverso la narrazione, supportata da video emozionali, le imprese degli sportivi assumono significati organizzativi.
1. TEAMBUILDING IN AMBIENTE SPORTIVO
I primi team building Net Working in ambiente sportivo nascevano nell’anno 2003; oggi sono oltre dieci i percorsi presenti nel nostro catalogo.
2.ACCADEMIA SPORT&MANAGEMENT
L’Accademia Sport&Management nasce nel 2008. Abbiamo fatto incontrare il mondo dello Sport e quello del Management e li abbiamo messi sotto lo stesso tetto creando un format innovativo che ogni anno si rinnova e aggrega professionisti intorno a temi di comune interesse: una connessione tra due mondi che presentano molteplici punti di contatto.
La sfida e la visione di questo percorso stanno proprio in questo elemento chiave: abbiamo creato una “sede”, un contesto stabile che rappresenta un punto di riferimento continuativo nell’incontro tra Sport e Management, in grado di coniugare l’esperienza e il “brand” dei personaggi dello sport con il bisogno di innovazione del management, trasformando l’esperienza sportiva in suggestioni manageriali.
Alcuni dei protagonisti dell’Accademia Sport&Management in collaborazione con il Centro Formazione Manager del Terziario.

3. SPORTYTELLING: lo sport si racconta
L’esperienza maturata negli anni ci ha permesso di conoscere da vicino le storie personali e professionali dei protagonisti del mondo dello sport, le loro fatiche, i loro successi e le sconfitte, un patrimonio ricco di testimonianze e aneddoti che abbiamo raccolto in uno format: Sportytelling.
Sportytelling è una vera contaminazione tra il mondo dello sport e il mondo aziendale. Si serve del metodo della narrazione (storyterlling) accompagnato da video emozionali per raccontare le imprese degli sportivi e connotarle di significati organizzativi.
Sportytelling permette di trasportare i principi dell’eccellenza sportiva all’interno della formazione manageriale e professionale, utilizzando i messaggi più profondi ed unici che emergono dal mondo dello sport per tradurli in occasione di apprendimento, in modo fortemente emozionante e coinvolgente.
Sportytelling lo sport si racconta


Nasce in Italia The European Hardiness Institute® sotto la guida di Net Working, consolidando una partnership esclusiva avviata nel 2006 con The Hardiness Institute® di Salvatore Maddi e Deborah Khoshaba e il loro staff di ricercatori. The Hardiness Institute® , fondato in California negli anni ’80 presso l’Università di Irvine, è l’unico Istituto al mondo che si occupa esclusivamente di capacità di resistenza.
Scopri come puoi sviluppare la tua resilienza. Resilience at work!
Net Working è una consolidata boutique di consulenza e formazione aziendale, fondata nel 1997 da Carlo Romanelli, Marco Berti e Cristiana Palmieri.
Il partner ideale per aziende pubbliche e private che vogliono intraprendere percorsi di sviluppo organizzativo, cambiamento culturale e integrazione tra le persone, orientati al successo e al benessere.